Ieri bighellonando sul sito La ciliegina sulla torta mi sono imbattuta in questo post di Jessica.
Ho subito pensato che fosse la torta adatta a me...di quelle che mangi la mattina e ti rasserenano la giornata!
Forse forse la quantità di burro è notevole...forse forse la quantità di zucchero è notevole, ma la recensione entusiastica mi ha convinto.
Esco dall'ufficio e mi fiondo a fare la spesa...il burro lo tengo sul sedile che si ammorbidisce...arrivo a casa (faccio un pò di step per prevenire le calorie che ingerirò con il dolce), ceno e mi metto all'opera.
Seguo la ricetta (credo) pedissequamente ma il risultato non è quello sperato.
Risultato?
Una vescica sulla mano destra procurata dal cucchiaio di legno che ho utilizzato per mescolare ininterrottamente per 45 minuti e una torta piuttosto pesante, per niente alveolata, anche se il gusto non è poi così male.
La domanda è: DOVE HO SBAGLIATO?
-ho sbagliato lo stampo? dovevo usare uno stampo tondo da 20 cm di diametro piuttosto che quello da plum cake anche se più o meno della medesima dimensione?
-non ho montato a sufficienza il burro? eppure a me sembrava bello cremoso...ma montato forse no.
-ho sbagliato la temperatura del forno? forse dovevo tenerlo più basso e ottenere una cottura più lenta?
Chi ha una soluzione me lo dica...non mi dispiacerebbe saper cucinare qst tortina leggera e delicata!
P.S.
La ricetta non la riporto visto che potete leggerla su "la ciliegina sulla torta"!
Dunque, secondo me leggendo la ricetta l'errore sta proprio nel non usare un robot ellettrico, visto che si deve inorporare l'aria... e poi comunque la torta paradiso non è mai così soffice, anzi è piuttosto densa e serve piuttosto per inzupparla e farcirla con creme...
RispondiEliminaIl resto non so! Spero di esserti utile! ;)
Grazie!!! anch'io lo pensavo...e poi credo di aver proprio sbagliato tortiere...
RispondiEliminaProx volta kenwod e tortiera tonda da 20cm di diametro.
Non mollo!!! Buona giornata!